venerdì 4 Aprile 2025
venerdì, 4 Aprile 2025
spot_img

Tag: Resistenza

Accadde al Pigneto il 4 gennaio

Il 4 gennaio 1944 dalla stazione Tiburtina parte un treno diretto verso il campo di concentramento di Dachau: a bordo, tra i 292 detenuti...

Accadde al Pigneto il 10 gennaio

Il 10 gennaio 1903 nasce il partigiano Fernando Nuccitelli: operaio edile di origini abruzzesi, viveva in via Romanello da Forlì 34, dove oggi c'è...

Accadde al Pigneto l’11 gennaio

L'11 gennaio 1945 al Pigneto, intorno alle 11.30 del mattino, il campanile della Chiesa di Sant'Elena su via Casilina comincia a imbiancarsi per una...

Accadde al Pigneto il 23 gennaio

Il 23 gennaio 1944 viene arrestato Tigrino Sabatini, partigiano senese e operaio della Snia Viscosa. Nato l'8 marzo del 1900, aveva fondato il gruppo...

Accadde al Pigneto il 28 gennaio

Il 28 gennaio 1917 è gran festa al Pigneto: la chiesa di Sant'Elena ospita la Festa della Famiglia che, per la grande partecipazione dei...

Accadde al Pigneto il 7 febbraio

Il 7 febbraio 1927 nasce Giordano Sangalli, giovane partigiano caduto nella battaglia di Monte Tancia e residente in via di Acqua Bullicante 137: in...

Accadde al Pigneto il 17 febbraio

Il 17 febbraio 1898 nasce il partigiano Antonio Roazzi, residente al Pigneto in via Benincasa 28, una piccola via nei pressi di piazza Malatesta,...

Accadde al Pigneto il 23 febbraio

Il 23 febbraio 1944 viene arrestato il partigiano Antonio Roazzi, residente al Pigneto in via Benincasa 28, una piccola via nei pressi di piazza...

Accadde al Pigneto il 3 marzo

Il 3 marzo 1982 viene a mancare Adriana Filippi, partigiana e pittrice dal tocco raffinato, residente negli ultimi anni della sua vita al Pigneto,...

Accadde al Pigneto il 7 marzo

Il 7 marzo 1944 viene arrestato il partigiano e operaio del partito comunista Tito Bernardini, residente al Pigneto presso la città giardino di Villa...

facebook

instagram