Il 10 marzo 1906 il professor Cesare Serono fonda al Pigneto, in via Casilina n.125, l'Istituto Farmacologico Serono, attivo nel campo delle biotecnologie farmaceutiche....
L'11 marzo 1910 inizia a prendere formalmente vita la Casa dei ferrovieri al Prenestino con la presentazione di un progetto edilizio riguardante la costruzione...
Il 18 marzo 1930 la famiglia Valiani ottiene l'approvazione, da parte della commissione edilizia, per un secondo progetto di ricostruzione dell'antico casale Ciocca, acquistato...
Il 22 marzo 1909 il Professor Cesare Serono inaugura in via Casilina, all'incrocio con Piazza del Pigneto, lo stabilimento dell'Istituto Farmacologico Serono che, ancora...
Il 26 marzo 1952 in seguito all'approvazione del progetto di costruzione, ad opera della cooperativa tra i tranvieri di Roma, di un nuovo fabbricato...
Il 3 aprile 1949 il quotidiano L'Unità dà grande risalto all'occupazione della Cisa-Viscosa iniziata il 30 marzo, esaltandone il gesto utilizzando l'espressione 'La tenace...
L'11 aprile 1986 il Partito Comunista Italiano organizza al Pigneto, lungo via del Pigneto all'angolo di via Macerata, un incontro per discutere, aggiornare e...