sabato 12 Aprile 2025
sabato, 12 Aprile 2025
spot_img

Tag: Opere edilizie

Accadde al Pigneto il 2 gennaio

Il 2 gennaio 1956 al Pigneto viene eretta, con decreto del Cardinale Vicario Clemente Micara 'Neminem sane latet', la parrocchia di San Luca Evangelista...

Accadde al Pigneto il 3 gennaio

Il 3 gennaio 1886 il consiglio di amministrazione della SRT-O (Societร  Romana Tramways e Omnibus) autorizza l'acquisto di alcuni lotti di terreno, a destra...

Accadde al Pigneto l’8 gennaio

L'8 gennaio 1889 la SRT-O (Societร  Romana Tramways e Omnibus), pronta ormai a inaugurare fuori da Porta Maggiore, a destra di vicolo del Pigneto...

Accadde al Pigneto il 13 gennaio

Il 13 gennaio 1937, in seguito alla costruzione della Casa dei tranvieri in piazzale Prenestino, nell'ottica di offrire ai soci e agli inquilini una...

Accadde al Pigneto il 22 gennaio

Il 22 gennaio 1886 la SRT-O (Societร  Romana Tramways e Omnibus) acquista ulteriori 17.500 metri quadri di lotti di terreno al Pigneto per ampliare...

Accadde al Pigneto il 12 febbraio

Il 12 febbraio 1949 viene approvato il progetto, realizzato dall'ingegner Augusto Thermes, relativo alla costruzione di "un fabbricato di edilizia residenziale di tipo popolare"...

Accadde al Pigneto il 17 febbraio

Il 17 febbraio 1898 nasce il partigiano Antonio Roazzi, residente al Pigneto in via Benincasa 28, una piccola via nei pressi di piazza Malatesta,...

Accadde al Pigneto il 27 febbraio

Il 27 febbraio 1913, seguendo la scia dettata dal nuovo piano regolatore del 1909 che favorisce un deciso sviluppo urbanistico di Roma, nell'area del...

Accadde al Pigneto il 8 marzo

L'8 marzo 1883 entra in vigore il nuovo piano edilizio regolatore e di ampliamento della cittร  di Roma, approvato dal Consiglio comunale il precedente...

Accadde al Pigneto il 9 marzo

Il 9 marzo 1910 i fratelli Gondrand presentano all'ufficio tecnico un progetto, redatto dall'architetto Giuseppe Quaroni, per la costruzione del loro nuovo stabilimento su...

facebook

instagram