Il 16 febbraio 1910 Leopoldo Valiani, titolare della ditta 'Angelo Valiani e Figli', dopo aver acquistato un lotto di terreno dell'antica 'vigna Belardi' su...
Il 19 febbraio 1923 il Comune di Roma ha piena percezione del grado di abusivismo edilizio raggiunto nelle periferie cittadine e, in particolare, al...
Il 24 febbraio 2020 viene scassinata la saracinesca del circolo Arci Sparwasser: i ladri, entrati nel locale nel cuore della notte, compiono un furto...
Il 27 febbraio 1913, seguendo la scia dettata dal nuovo piano regolatore del 1909 che favorisce un deciso sviluppo urbanistico di Roma, nell'area del...
Il 10 marzo 1906 il professor Cesare Serono fonda al Pigneto, in via Casilina n.125, l'Istituto Farmacologico Serono, attivo nel campo delle biotecnologie farmaceutiche....
L'11 marzo 1910 inizia a prendere formalmente vita la Casa dei ferrovieri al Prenestino con la presentazione di un progetto edilizio riguardante la costruzione...