venerdì 18 Aprile 2025
venerdì, 18 Aprile 2025
spot_img

Tag: Cronaca nera

Accadde al Pigneto il 16 febbraio

Il 16 febbraio 1910 Leopoldo Valiani, titolare della ditta 'Angelo Valiani e Figli', dopo aver acquistato un lotto di terreno dell'antica 'vigna Belardi' su...

Accadde al Pigneto il 18 febbraio

Il 18 febbraio 2021 sui gruppi social del Pigneto scoppia la bagarre per la pubblicazione di una serie di post al vetriolo da parte...

Accadde al Pigneto il 19 febbraio

Il 19 febbraio 1923 il Comune di Roma ha piena percezione del grado di abusivismo edilizio raggiunto nelle periferie cittadine e, in particolare, al...

Accadde al Pigneto il 20 febbraio

Il 20 febbraio 2009 gli uomini della Guardia di Finanza portano alla luce una vera e propria boutique del falso in via del Pigneto,...

Accadde al Pigneto il 24 febbraio

Il 24 febbraio 2020 viene scassinata la saracinesca del circolo Arci Sparwasser: i ladri, entrati nel locale nel cuore della notte, compiono un furto...

Accadde al Pigneto il 25 febbraio

Il 25 febbraio 1946 un po' di Pigneto arriva a New York in occasione della prima di Roma Città Aperta di Roberto Rossellini, pietra...

Accadde al Pigneto il 27 febbraio

Il 27 febbraio 1913, seguendo la scia dettata dal nuovo piano regolatore del 1909 che favorisce un deciso sviluppo urbanistico di Roma, nell'area del...

Accadde al Pigneto il 3 marzo

Il 3 marzo 1982 viene a mancare Adriana Filippi, partigiana e pittrice dal tocco raffinato, residente negli ultimi anni della sua vita al Pigneto,...

Accadde al Pigneto il 10 marzo

Il 10 marzo 1906 il professor Cesare Serono fonda al Pigneto, in via Casilina n.125, l'Istituto Farmacologico Serono, attivo nel campo delle biotecnologie farmaceutiche....

Accadde al Pigneto l’11 marzo

L'11 marzo 1910 inizia a prendere formalmente vita la Casa dei ferrovieri al Prenestino con la presentazione di un progetto edilizio riguardante la costruzione...

facebook

instagram