L’8 gennaio 1889 la SRT-O (Società Romana Tramways e Omnibus), pronta ormai a inaugurare fuori da Porta Maggiore, a destra di vicolo del Pigneto e a ridosso di via Prenestina, il nuovo stabilimento per il ricovero degli omnibus e dei tramways a cavallo, fa ufficialmente richiesta “per l’immissione in fogna nel boccaccio di via Prenestina“. (1)
L’8 gennaio 1927 le Sorelle della Misericordia di Verona, dopo aver acquistato un lotto di terreno per provvedere all’istruzione e all’educazione dei bambini del Pigneto, presentano e poi si vedono respingere un primo progetto edilizio per la Casa Romana dell’Istituto: con un secondo progetto riusciranno poi a insediarsi nel territorio della Parrocchia di Sant’Elena. (2)
Se hai da suggerirci altri ricordi legati a questo giorno, clicca qui. Grazie, di cuore.
Fonti bibliografiche:
(1) Roma, Pigneto 1870-2022 (Carmelo G. Severino, Gangemi Editore, p. 31)
(2) Roma, Pigneto 1870-2022 (Carmelo G. Severino, Gangemi Editore, p. 126)