Il 5 febbraio 1930 la famiglia Valiani acquista dalla famiglia Tavoletti il casale Ciocca e il terreno circostante. Il casale, purtroppo, non sarà ristrutturabile e i Valiani saranno costretti a farlo abbattere per costruirne uno ex novo: il nuovo casale, strutturato su due piani per poter ospitare l’intera famiglia Tavoletti, si trova in via Romanello da Forlì 25. (1)
Il 5 febbraio 1997 viene presentato un progetto per il recupero edilizio dell’ex pastificio Pantanella che, dopo lo sgombero del 31 gennaio 1991, era rimasto abbandonato e necessitava di un’importante riconversione. Il restyling dello stabilimento, edificato nel 1915, ha portato alla costruzione di appartamenti e locali per esercizi commerciali. (2)
Il 5 febbraio 2024 compie 100 anni Sora Teresa, storica abitante del Pigneto e residente in via Erasmo Gattamelata: originaria della provincia di Frosinone, si era trasferita a Roma a tredici anni per cercare lavoro. Per il suo centenario, Sora Teresa viene festeggiata dall’intero vicinato e riceve la visita del presidente del V Municipio Mauro Caliste. (3)
Se hai da suggerirci altri ricordi legati a questo giorno, clicca qui. Grazie, di cuore.
Fonti bibliografiche:
(1) La storia del Pigneto. Dalla preistoria ai giorni nostri (Gaia Marnetto, Typimedia editore, p. 126)
(2) La storia del Pigneto. Dalla preistoria ai giorni nostri (Gaia Marnetto, Typimedia editore, p. 185)
(3) Prenestino in festa per i 100 anni di “Sora Teresa” (Giulia Argenti, RomaToday, 07.02.2024)