Il 4 febbraio 1956 la Cisa-Viscosa decide di attuare una riconversione della propria attività per iniziare a produrre un nuovo tipo di fibra sintetica denominato ‘lilion. Questa operazione strategica rappresenta una conquista per i lavoratori della Cisa-Viscosa che, a seguito delle loro agitazioni, vedono finalmente uno spiraglio di luce nel proprio futuro. (1)
Il 4 febbraio 2008 il Pigneto è lutto per i funerali di Mimma che, nel suo negozio di giocattoli e maschere di carnevale in via del Pigneto, ha visto crescere più generazioni di bambini del quartiere. Icona del quartiere, amalfitana di origine e juventina di fede, era zia di Little Tony e nipote del marinaio che accompagnava in barca Giuseppe Garibaldi. (2)
Il 4 febbraio 2023 gli anarchici scendono in piazza per manifestare contro l’articolo 41 bis ed esprimere la propria solidarietà a favore di Alfredo Cospito. I manifestanti, appena il corteo giunge in via Prenestina, lanciano bottiglie contro la polizia, danno fuoco a una cabina elettrica e danneggiano un’auto di vigilanza privata e una fermata dell’autobus. (3)
Se hai da suggerirci altri ricordi legati a questo giorno, clicca qui. Grazie, di cuore.
Fonti bibliografiche:
(1) Roma, Pigneto 1870-2022 (Carmelo G. Severino, Gangemi Editore, p. 195)
(2) Ciao Mimma (DerPignetoSemoNoi, 07.02.2008)
(3) Caso Cospito, caricato il corteo degli anarchici. “Manganellati due manifestanti”. Tre fermati (La Repubblica, 04.02.2023)