Il 30 marzo 1949, nel complicato periodo postbellico, la Cisa-Viscosa di Roma viene occupata per motivi legati a rivendicazioni salariali: le operaie, nonostante la produzione tessile dovesse ripartire, si mostrano particolarmente agguerrite, arrivando persino ad allattare i propri neonati attraverso le grate pur di non interrompere la loro occupazione. (1)
Il 30 marzo 2022 gli attivisti di Pigneto POP si fanno promotori di una manifestazione di solidarietà nei riguardi di un avvocato residente al Pigneto che, da alcune settimane, è vittima di continue intimidazioni e minacce da parte di alcuni uomini che, ogni giorno, bivaccano e fanno uso di droga sotto il suo portone di casa in via Ascoli Piceno. (2)
Se hai da suggerirci altri ricordi legati a questo giorno, clicca qui. Grazie, di cuore.
Fonti bibliografiche:
(1) Roma, Pigneto 1870-2022 (Carmelo G. Severino, Gangemi Editore, p. 178)
(2) La storia dell’avvocato ostaggio dello spaccio al Pigneto (Ginevra Nozzoli, RomaToday, 30.03.2022)