sabato 12 Aprile 2025
sabato, 12 Aprile 2025
spot_img

Accadde al Pigneto il 3 gennaio

Pigneto Story | Il racconto, giorno per giorno, della storia del quartiere

Il 3 gennaio 1886 il consiglio di amministrazione della SRT-O (Società Romana Tramways e Omnibus) autorizza l’acquisto di alcuni lotti di terreno, a destra di vicolo del Pigneto e a ridosso di via Prenestina, per insediare uno stabilimento che, ospitando il ricovero di 200 vetture e 320 cavalli, caratterizzerà per sempre lo scenario architettonico del Pigneto. (1)

Il 3 gennaio 1937 la Società anonima cooperativa fra i tranvieri di Roma, dopo aver costruito tra piazzale Prenestino e Circonvallazione Casilina la Casa dei tranvieri per soddisfare l’esigenza crescente di nuove case popolari, riceve ed esaudisce la richiesta del Governatorato di poter utilizzare alcuni locali da adibire a sede della X Delegazione. (2)

Il 3 gennaio 1952, in via del Pigneto, un ventenne viene gravemente ferito da una guardia notturna: fermato per un controllo alle 3 di notte e poi lasciato andare, alle 5 viene visto scappare con un carico di grossi rottami di ferro e viene ferito da due colpi di arma da fuoco. Si scoprirà che il giovane aveva intrapreso un piccolo commercio di rottami bellici. (3)

Se hai da suggerirci altri ricordi legati a questo giorno, clicca qui. Grazie, di cuore.

Fonti bibliografiche:
(1) Roma, Pigneto 1870-2022 (Carmelo G. Severino, Gangemi Editore, p. 30)
(2) Roma, Pigneto 1870-2022 (Carmelo G. Severino, Gangemi Editore, p. 152)
(3) Giovane ladro di rottami di ferro gravemente ferito da una guardia (L’Unità, 04.01.1952)

POTREBBERO INTERESSARTI

facebook

instagram