Il 25 marzo 1957 in via del Pigneto viene ritrovata un’auto crivellata di colpi e con i cristalli in frantumi: si stratta di una Fiat 1900 con la quale alcuni uomini si sono resi protagonisti di tre diversi tentativi di furto in tre strade diverse della Capitale. L’auto, abbandonata dai malviventi al Pigneto, non presenta al suo interno tracce di sangue. (1)
Il 25 marzo 1970 in via del Pigneto, poco prima delle 12, viene compiuta una rapina milionaria: a farne le spese è un industriale, aggredito sotto casa con un colpo di rivoltella alla nuca, a cui viene sottratta una borsa contenente otto milioni di lire in contanti. I ladri riescono a far perdere le proprie tracce approfittando del trambusto del mercato rionale. (2)
Se hai da suggerirci altri ricordi legati a questo giorno, clicca qui. Grazie, di cuore.
Fonti bibliografiche:
(1) Identificati due dei fuggitivi della «1900» crivellata di colpi (L’Unità, 26.03.1957)
(2) Due donne ed un industriule a Roma sono rapinati di 19 milioni dai banditi (Francesco Santini, La Stampa, 26.03.1970)