Il 12 gennaio 2012 il Pigneto viene svegliato all’alba: in seguito all’omicidio del cittadino di origine cinese Zhou Zheng e della sua figlioletta Joy, le forze dell’ordine fanno irruzione tra le sue strade con due nuovi blitz. Il primo avviene in uno stabile occupato in via Campobasso 16, il secondo in via Macerata. Il quartiere è sotto torchio come non mai. (1)
Il 12 gennaio 2014 il Forte Fanfulla è il bersaglio di un furto avvenuto nel cuore della notte nell’omonima via. Le dichiarazioni di chi gestisce questo locale, da sempre aperto all’inclusione, descrivono bene l’atmosfera che si respira al Pigneto: “Lo sbando sociale del Pigneto e di Roma tutta ci ha colpiti. Ma noi si ricomincia. Tanto per cambiare“. (2)
Il 12 gennaio 2021 una notizia balza agli onori della cronaca: Alice, allenatrice dell’Asd San Martino a San Leone, al Pigneto, afferma di essere stata esonerata per aver pubblicato sui propri social alcune foto ritenute evidentemente poco consone al suo ruolo. I giocatori dell’Atletico San Lorenzo, per solidarietà, postano sui social una loro foto in mutande. (3)
Se hai da suggerirci altri ricordi legati a questo giorno, clicca qui. Grazie, di cuore.
Fonti bibliografiche:
(1) Pigneto in asssedio: blitz in via Campobasso e via Macerata (RomaToday, 10.01.2012)
(2) Pigneto, ladri in azione al Forte Fanfulla: “Quartiere allo sbando” (RomaToday, 13.01.2014)
(3) Roma, calciatori in mutande per solidarietà con l’allenatrice licenziata per le foto osé. “La sua colpa? Essere una donna libera” (La Repubblica, 18.01.2021)