venerdì 4 Aprile 2025
venerdì, 4 Aprile 2025
spot_img

Accadde al Pigneto il 1 gennaio

Pigneto Story | Il racconto, giorno per giorno, della storia del quartiere

Il 1 gennaio 1883 la società dei mulini a vento dei piemontesi Pietro Ducco e Francesco Valle, presente al Pigneto nei pressi di Porta Maggiore con il suo stabilimento di macina a vapore sin dal 1871, confluisce nella Società Mulini e Magazzini Generali sita in via Casilina. Il suo presidente è il marchese Giulio Mereghi, uno dei tre fondatori del Banco di Roma. (1)

Il 1 gennaio 1886 nasce l’azienda di trasporto pubblico SRT-O (Società Romana Tramways e Omnibus), attiva a Roma fino al 1929. L’area industriale del Pigneto è pronta a svilupparsi grazie a un sostanzioso apporto di capitale da parte del Banco di Roma che, anche grazie a quest’operazione finanziaria, si ritrova a gestire l’intero sistema dei trasporti romani. (2)

Il 1 gennaio 1921 l’azienda municipalizzata ATAG (Azienda Tramvie e Autobus del Governatorato) assorbe 2326 dipendenti e diventa proprietaria di tutte le linee tranviarie della società SRT-O (Società Romana Tramways e Omnibus). Lo stabilimento di Porta Maggiore, di proprietà della SRT-O, sarà usufruibile dall’ATAG e poi acquistato nel 1925. (3)

Il 1 gennaio 2024 a soli 62 anni scompare Patrizia Salvatori, fondatrice del CineClub Alphaville, punto di riferimento per i cultori della storia del cinema. Aveva dato vita al circolo l’8 maggio 2001 insieme a Pino Palazzolo: la coppia, a metà anni ’90, gestiva un negozio in via Malatesta diventato, col tempo, un ritrovo di appassionati di cinema. (4)

Il 1 gennaio 2025 una coppia gay viene presa di mira e percossa brutalmente da alcuni abitanti del Pigneto: mentre Matteo e Sthepano passeggiano tenendosi per mano presso piazza Malatesta, da un balcone piovono insulti omofobi da parte di alcuni ragazzi che, scesi in strada, li massacrano di botte e cancellano il video di denuncia registrato da Matteo. (5)

Se hai da suggerirci altri ricordi legati a questo giorno, clicca qui. Grazie, di cuore.

Fonti bibliografiche:
(1) Roma, Pigneto 1870-2022 (Carmelo G. Severino, Gangemi Editore, pp. 27-28)
(2) Roma, Pigneto 1870-2022 (Carmelo G. Severino, Gangemi Editore, p. 30)
(3) Roma, Pigneto 1870-2022 (Carmelo G. Severino, Gangemi Editore, p. 141)
(4) La piccola grande storia di Alphaville, l’ultimo cineclub (Fabiana Proietti, Sentieri Selvaggi, 07.01.2024)
(5) Aggressione omofoba la notte di Capodanno, il racconto di Sthepano: “Ho pensato di morire” (Simona Berterame, FanPage.it, 02.01.2025)

POTREBBERO INTERESSARTI

facebook

instagram