sabato 19 Aprile 2025
sabato, 19 Aprile 2025
spot_img

Accadde al Pigneto il 18 aprile

Pigneto Story | Il racconto, giorno per giorno, della storia del quartiere

Il 18 aprile 1939 termina lo stato di allerta a seguito del periodo delle esercitazioni di protezione antiaerea nella Capitale: il 13 aprile i vertici dell’ATAG avevano infatti organizzato una prova generale di protezione antiaerea, con i conducenti di bus, filobus e tram a far scendere i passeggeri raggiungendo il capolinea con il proprio mezzo. (1)

Il 18 aprile 2009 il Nuovo Cinema Aquila organizza una serata di solidarietร  con una raccolta fondi destinata alla popolazione de L’Aquila, colpita da un devastante terremoto. Sul palco della Sala 1 si alternano, a rotazione, tantissimi artisti, vip, scrittori e giornalisti: l’iniziativa รจ patrocinata dalla Regione Lazio, dal Comune di Roma e dal VI Municipio. (2)

Il 18 aprile 2011 continuano le polemiche al Pigneto in merito alla precaria situazione che riguarda la biblioteca di via Attilio Mori, chiusa a causa della presenza di amianto a pochi metri dalla scuola elementare Enrico Toti: il Comitato di Quartiere Pigneto Prenestino denuncia lo stato di immobilismo delle operazioni di bonifica a 9 mesi dalla sua chiusura. (3)

Se hai da suggerirci altri ricordi legati a questo giorno, clicca qui. Grazie, di cuore.

Fonti bibliografiche:
(1) Memorie di guerra (Gian Luca Naso)
(2) “L’Aquila per L’Aquila”: iniziativa di solidarietร  alle popolazioni colpite dal terremoto al VI municipio (RomaToday, 16.04.2009)
(3) Locali via Mori, il Cdq Pigneto: “Ancora con l’amianto e senza biblioteca” (RomaToday, 18.04.2011)

POTREBBERO INTERESSARTI

facebook

instagram