sabato 19 Aprile 2025
sabato, 19 Aprile 2025
spot_img

Accadde al Pigneto il 10 aprile

Pigneto Story | Il racconto, giorno per giorno, della storia del quartiere

Il 10 aprile 1951 un episodio sorprende e genera chiacchiericcio tra i cittadini del Pigneto: a pochi giorni dal rinvenimento, nella sua baracca di legno in via del Pigneto, del corpo di una donna di mezza età che tutti sapevano povera, viene alla luce che la signora in realtà era ricca in quanto proprietaria di un appartamento e di una somma di 1,5 ml di lire. (1) (2)

Il 10 aprile 2015 il Pigneto si arricchisce di una nuova opera di street art: ad essere impreziosita, questa volta, è la facciata di un edificio in via Perestrello dove lo street artist svedese Etnik ha appena ultimato un nuovo murale, realizzato grazie alla collaborazione della Galleria VARSI, in cui un cielo azzurro viene sovrastato da forme geometriche. (3)

Se hai da suggerirci altri ricordi legati a questo giorno, clicca qui. Grazie, di cuore.

Fonti bibliografiche:
(1) Si esclude il delitto nella tragedia del Pigneto (L’Unità, 08.04.1951)
(2) La donna morta nella baracca possedeva un milione e mezzo (L’Unità, 11.04.1951)
(3) Ancora arte pubblica a TorPigna: cubi colorati su sfondo azzurro cielo in via Perestrello (RomaToday, 10.04.2015)

POTREBBERO INTERESSARTI

facebook

instagram