sabato 19 Aprile 2025
sabato, 19 Aprile 2025
spot_img

Accadde al Pigneto il 9 aprile

Pigneto Story | Il racconto, giorno per giorno, della storia del quartiere

Il 9 aprile 2019 viene presentato al Nuovo Cinema Aquila il documentario di Jo Amodio dal titolo ‘Parlare d’arte. Al Pigneto‘: il regista italoamericano prova a raccontare il quartiere attraverso le opere e le storie di alcuni artisti – fotografi, registi, musicisti, attori, scrittori, intellettuali, performers – che lo abitano e che lo impreziosiscono con le proprie opere. (1)

Il 9 aprile 2020 il Nuovo Cinema Aquila, in collaborazione con il V Municipio, lancia un contest dedicato al racconto cinematografico di come il Pigneto stia vivendo il difficile periodo della quarantena per la pandemia di COVID-19: i registi dei filmati più interessanti saranno premiati con la proiezione delle loro opere durante una serata a loro dedicata. (2)

Il 9 aprile 2022 viene inaugurata all’incrocio tra via Casilina e il Mandrione, nei pressi dell’Acquedotto Romano, la maestosa opera di street art dell’artista Luca Zamoc dal titolo ‘Il suono del tempo‘: il murale, che ricopre una superficie di ben 170 mq, è stato realizzato sullo stabile che ospita il Circolo Arci Trenta Formiche con i fondi della Regione Lazio. (3)

Se hai da suggerirci altri ricordi legati a questo giorno, clicca qui. Grazie, di cuore.

Fonti bibliografiche:
(1) Parlare d’arte. Al Pigneto (MyMovies.it)
(2) Dal Cinema Aquila e dal V municipio il contest video #andràtuttobene sulla vita in quarantena (RomaToday, 09.04.2020)
(3) Street art al Mandrione, inaugurata l’opera di Luca Zamoc (A.G.C., RomaToday, 10.04.2022)

POTREBBERO INTERESSARTI

facebook

instagram