Il 7 aprile 1944 durante la battaglia di Monte Tancia contro le forze neofasciste, viene catturato e ucciso Giordano Sangalli, partigiano residente in via di Acqua Bullicante 137: in questo angolo del Pigneto, ancora oggi, la presenza di una pietra di inciampo ne ricorda perennemente il coraggio e il valore. Al momento della morte, aveva solo sedici anni. (1)
Il 7 aprile 1961 Pier Paolo Pasolini inizia a girare ‘Accattone‘, film che conferirà al Pigneto una fama immortale: grazie a questa pellicola, tutto il mondo verrà a conoscenza di questa borgata romana che sarà col tempo risucchiata dalla grande metropoli. Il bar in cui si incontrano i protagonisti del film è in realtà un vino e oli, sito in via Fanfulla da Lodi 50. (2)
Se hai da suggerirci altri ricordi legati a questo giorno, clicca qui. Grazie, di cuore.
Fonti bibliografiche:
(1) Giordano Sangalli e il gap “Carlo Pisacane” (Ecomuseocasilino.it)
(2) La Roma di Pier Paolo Pasolini: Accattone (1961), tutte le location (Gabriella Massa, RomasLowTour.com)