venerdì 4 Aprile 2025
venerdì, 4 Aprile 2025
spot_img

Accadde al Pigneto il 16 marzo

Pigneto Story | Il racconto, giorno per giorno, della storia del quartiere

Il 16 marzo 1891 nasce Antonio Durante, insegnante presso la scuola elementare Enrico Toti in via del Pigneto: socialista da sempre attivo in ambito politico, rifiuterà l’iscrizione obbligatoria al partito fascista e poco dopo, con il padre di un suo allievo e con l’operaio Fernando Nuccitelli, collaborerà alla costituzione di una cellula comunista al Pigneto. (1)

Il 16 marzo 2004 arriva al Pigneto il bus della pace, un mezzo messo a disposizione da Trambus e dal Comune di Roma per sensibilizzare l’opinione pubblica in vista della manifestazione contro la guerra in Iraq che il 10 marzo attraverserà le strade della capitale: la carovana del bus approda e staziona all’esterno della scuola elementare Enrico Toti. (2)

Il 16 marzo 2015 vengono apposti i sigilli al Circolo degli Artisti, storica realtà culturale polifunzionale fondata nel 1989: la struttura di via Casilina Vecchia, per anni punto di riferimento capitolino per concerti, proiezioni, presentazioni di libri e performances artistiche, risulta occupata abusivamente ed è segnalata la presenza di amianto. (3)

Se hai da suggerirci altri ricordi legati a questo giorno, clicca qui. Grazie, di cuore.

Fonti bibliografiche:
(1) Durante (ArchivioViscosa.org)
(2) E la Carovana della pace fa proseliti in città (Beatrice Rutiloni, La Repubblica, 16.03.2004)
(3) Roma, Circolo degli Artisti chiuso con i sigilli, indagato il gestore per occupazione abusiva e interramento di amianto (VIDEO) (HuffPost, 16.03.2015)

POTREBBERO INTERESSARTI

facebook

instagram